phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Problema nell'importazione database

Supporto per phpBB 3.0.x.
Don Vito
Utente
Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: 23/08/2012, 14:15
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Problema nell'importazione database

Messaggio da Don Vito » 03/04/2013, 16:54

Ho cercato nel forum ma non sono in grado di splittare il mio database.
Ho fatto il backup via PCA e adesso non riesco ad eseguire il ripristino perchè il database è troppo grande.
Sto provando con Dump Splitter ma non riesco a combinare molto, qualcuno può aiutarm in maniera pratica?

Una volta che ho splitterato, ottengo due files, uno senza info l'altro si.
Il mio database è in formato rar è pesa meno di 5 mb, possibile che io debba dividerlo per caricarlo?
Mi potete aiutare?

Grazie

Tra l'altro, dopo che ho eseguito lo split tramite questo programma e portato nella cartella store via fpt, dal pannello di controllo amministrazione, questo backup non viene visualizzato. Vedo solo i miei backup fatti in PCA in formato Rar?

Edit: Credo di aver fatto un passo in avanti...
Ho scompattato il backup che avevo fatto con il PCA e poi ho splitterato con il programma Dump Splitter 2.
Adesso mi ritrovo tanti piccoli split che ho passato via ftp nel mio server.
Quando vado nel PCA questi split non vengono letti e non posso ripristinare nulla :cry:

Cosa posso fare?

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Problema nell'importazione database

Messaggio da Angolo » 03/04/2013, 17:42

Non è obbligo di legge splitterare il database. Se ad es il tuo database occupa 10 mega e l'host ricevente consente di caricare un file di 20, è evidente che non è necessario dividerlo. Verifica. Come? Guarda bene le interfaccie di phpmyadmin, del PdA dell'Host (nel caso l'host abbia un modulo per il dump). Il 50% si impara leggendo l'interfaccia del software che si usa.

Stesso discorso per il formato. L'interfaccia ti dice quali formati sono ammessi.

Non fare minestroni: backup del PCA, con backup da phpmyadmin. A meno che non sai cosa stai facendo, PCA con PCA e phpmyadmin con phpmyadmin.

Peraltro il backup da PCA, non sarebbe in nessun caso splitterabile. Non direttamente almeno.

Don Vito
Utente
Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: 23/08/2012, 14:15
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Problema nell'importazione database

Messaggio da Don Vito » 03/04/2013, 17:48

Angolo ha scritto:Non è obbligo di legge splitterare il database. Se ad es il tuo database occupa 10 mega e l'host ricevente consente di caricare un file di 20, è evidente che non è necessario dividerlo. Verifica. Come? Guarda bene le interfaccie di phpmyadmin, del PdA dell'Host (nel caso l'host abbia un modulo per il dump). Il 50% si impara leggendo l'interfaccia del software che si usa.

Stesso discorso per il formato. L'interfaccia ti dice quali formati sono ammessi.

Non fare minestroni: backup del PCA, con backup da phpmyadmin. A meno che non sai cosa stai facendo, PCA con PCA e phpmyadmin con phpmyadmin.

Peraltro il backup da PCA, non sarebbe in nessun caso splitterabile. Non direttamente almeno.
Scusami Angolo ma non riesco a seguirti.
Io ho deciso di dividere il database perchè, eseguendo il ripristino via PCA, il server andava sempre in time out.
Tempo fa, proprio tu mi avevi consigliato di procedere in questo modo...

Adesso che ho splitterato il mio backup del database, mi ritrovo tanti piccoli split in formato .sql e dalla tua risposta, inizio a domandarmi se deve eseguire il ripristino tramite phpmyadmin e non tramite PCA, come sto facendo io.
Forse è per questo che dal PCA non vengono riconosciuti i file .sql restituiti dal soft Dump , puo essere cosi?

Grazie

Edit: Per splitterare il backup del mio database fatto da PCA, l'ho prima scompattato e poi ho proceduto a dividerlo con il software Dump splitter2.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Problema nell'importazione database

Messaggio da Micogian » 03/04/2013, 18:09

Il problema dell'importazione di un database è legato al timeout. In Remoto ci sono dei limiti di timeout stabiliti dall'host.
Se l'importazione avviene in locale non ci sono questi problemi perchè si può agire sul file php.ini.
Pertanto trovo che la soluzione migliore sia quella di importare il database in locale.
Poi, tramite phpmyadmin, si esporta il database suddividendolo in base alle tabelle.
Ad esempio, considerando che la tabella più grossa è normalmente "posts", faccio un backup della singola tabella e a volte anche splitterata (25000 record per file). Ottengo più file sql che però non creano problemi di caricamento.
Per le altre tabelle si possono fare a blocchi, dipende sempre dalla dimensione.
Nel mio Forum la tabella "posts" contiene 250.000 records, facendo il backup a gruppi di 25000 records non ho problemi poi a importarlo, solo un pò di pazienza.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Problema nell'importazione database

Messaggio da Angolo » 03/04/2013, 18:10

Poi mi indichi il messaggio, in cui io ti avrei consigliato di procedere in questo modo. Se fosse così, avrei detto una castroneria.

Quello che più probabilmente ti ho detto, è che da PCA, il server va in timeout. Ergo, devi splitterare il database. Ma ovviamente il database generato da phpmyamdin e da importare via phpmyadmin. Sempre a quello ci si deve riferire. Forse non mi ero spiegato bene... significava: lascia perdere il backup da PCA.
Il backup da PCA, è una cosa secondaria: l'attività principale si deve effettuare sempre via phpmyadmin. Spero di essermi spiegato.

Poi, dopo, fatto tutto da phpmyadmin, in aggiunta, si può anche fare il backup da PCA e il relativo ripristino da PCA. Ma in tal caso occorre una modifica del php.ini e di altri file. Modifica fattibile in locale, ma non in remoto. A meno che in remoto, non si abbia un controllo completo del php.ini. E di altro se occorre.

Non a caso, il nostro argomento su come effettuare un backup completo con i settaggi corretti si riferisce a phpmyadmin. Il backup da PCA, si ribadisce, va fatto, sì, ma va fatto in aggiunta a quello. Non al posto di.


Se sei in locale, puoi farlo in entrambi i modi. Ma i metodi sono diversi. Se vuoi importare da PCA, devi modificare il file php.ini (e forse non solo quello) e importare tutto da PCA con un'unica azione.

Altrimenti, puoi procedere da phpmyadmin, col database diviso. Oppure ancora, modificando il php.ini, da phpmyamdin, con un unico file.

Scegli un metodo, quale che sia, e cerca di applicarlo correttamente. Ma evita i minestroni.

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti