Ho spostato un'istallazione di phpBB da un dominio all'altro, mentre il data base è rimasto invariato.
Ora funziona tutto correttamente tranne le funzioni per la gestione di argomenti e post da parte dei moderatori.
Quali files di configurazione devo modificare, come? Dovrò semplicemente modificare un path o dovrò fare dell'altro?
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Funzioni moderatore non funzionano più
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Un trasferimento effettuato in modo corretto, non produce questo tipo di problematiche.
Attuato correttamente il trasferimento del contenuto ftp e del database, secondo i parametri da noi suggeriti, si deve solo configurare correttamente il config.php e il percorso cookie e server da PCA. Stop.
Se questo è stato fatto correttamente, è verosimile, che il backup, o il ripristino, o entrambi, non siano stati effettuati in modo corretto.
Attuato correttamente il trasferimento del contenuto ftp e del database, secondo i parametri da noi suggeriti, si deve solo configurare correttamente il config.php e il percorso cookie e server da PCA. Stop.
Se questo è stato fatto correttamente, è verosimile, che il backup, o il ripristino, o entrambi, non siano stati effettuati in modo corretto.
- Pamar
- Utente

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/04/2013, 21:08
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.3
- Database: MySQL(i) 5.0.92-enterprise-gpl-log
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Non conosco il "modo corretto" da te menzionato.
Ciò che è cambiato è soltanto il dominio mentre il data base ed il server sono rimasti gli stessi.
Pertanto ho copiato la directory principale del forum sul pc, con tutti i files e sottodirectory relative, e poi ho ricopiato il tutto sotto il nuovo dominio.
P.S.: la directory di origine è stata eliminata, per cui sarà impossibile rifare il backup da quella posizione.
Ciò che è cambiato è soltanto il dominio mentre il data base ed il server sono rimasti gli stessi.
Pertanto ho copiato la directory principale del forum sul pc, con tutti i files e sottodirectory relative, e poi ho ricopiato il tutto sotto il nuovo dominio.
P.S.: la directory di origine è stata eliminata, per cui sarà impossibile rifare il backup da quella posizione.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Il modo corretto, è quello indicato nella guida su come effettuare un backup completo con i settaggi corretti, presente il questo Forum. Il ripristino, si deve effettuare con i medesimi parametri. E naturalmente, il backup e il ripristino, devono riguardare tutte le tabelle.
- Pamar
- Utente

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/04/2013, 21:08
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.3
- Database: MySQL(i) 5.0.92-enterprise-gpl-log
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Siccome io non ho fatto così, e non posso più farlo ora per le ragioni che ti ho esposto, siccome tutto il resto funziona correttamente, pensi sarà possibile trovare una soluzione?
Nel frattempo da PCA ho sostituito il nome del dominio nella scheda cookie. Nome ed estensione sono preceduti da un punto "." senza www, è corretto?
Nella scheda server:
- Forza impostazioni URL del server: è impostato su "no"
- Protocollo del server: http://
- Nome del dominio: è corretto
- Porta del server: 80
- Percorso script: /forum
Il file config.php è accessibile da PCA? Controllato tramite ftp contiene tutti dati del data base corretti, nessun riferimento al path.
Nel frattempo da PCA ho sostituito il nome del dominio nella scheda cookie. Nome ed estensione sono preceduti da un punto "." senza www, è corretto?
Nella scheda server:
- Forza impostazioni URL del server: è impostato su "no"
- Protocollo del server: http://
- Nome del dominio: è corretto
- Porta del server: 80
- Percorso script: /forum
Il file config.php è accessibile da PCA? Controllato tramite ftp contiene tutti dati del data base corretti, nessun riferimento al path.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Sul come settare le voci cookie e server, sono presenti diversi argomenti. Cercando sul Forum, trovi tutte le info che ti servono.
Al config.php si accede via ftp.
Al di là dei settaggi, se in sede di backup, o in sede di ripristino, sono stati o per errore, o per accidente, tralasciati elementi, diventa complicato.
Se l'elemento tralasciato è a livello di ftp, risolveresti con un corretto ripristino integrale ftp. Ma da quel che dici, è molto più probabile, che sia stato tralasciato qualcosa a livello di database.
E se è stata tralasciata una cosa, ne è stata quasi sicuramente tralasciata almeno un'altra, di cui ancora non ti sei accorto.
La soluzione migliore, se possibile, è rigenerare il backup come si deve, e ripristinare il tutto come si deve. Salvo tentare a tempo perso, un corretto ripristino integrale ftp.
Se si è persa una mano, (ftp) si può mettere la protesi. Se si è persa una tabella del database (cellule cerebrali).... non c'è molto da fare. Specie non sapendo cosa si è perso esattamente.
Al config.php si accede via ftp.
Al di là dei settaggi, se in sede di backup, o in sede di ripristino, sono stati o per errore, o per accidente, tralasciati elementi, diventa complicato.
Se l'elemento tralasciato è a livello di ftp, risolveresti con un corretto ripristino integrale ftp. Ma da quel che dici, è molto più probabile, che sia stato tralasciato qualcosa a livello di database.
E se è stata tralasciata una cosa, ne è stata quasi sicuramente tralasciata almeno un'altra, di cui ancora non ti sei accorto.
La soluzione migliore, se possibile, è rigenerare il backup come si deve, e ripristinare il tutto come si deve. Salvo tentare a tempo perso, un corretto ripristino integrale ftp.
Se si è persa una mano, (ftp) si può mettere la protesi. Se si è persa una tabella del database (cellule cerebrali).... non c'è molto da fare. Specie non sapendo cosa si è perso esattamente.
- Pamar
- Utente

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/04/2013, 21:08
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.3
- Database: MySQL(i) 5.0.92-enterprise-gpl-log
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Forse ti sono sfuggite queste due precisazioni che avevo fatto primaPamar ha scritto: Ciò che è cambiato è soltanto il dominio mentre il data base ed il server sono rimasti gli stessi.
P.S.: la directory di origine è stata eliminata, per cui sarà impossibile rifare il backup da quella posizione.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Funzioni moderatore non funzionano più
Sì visto.
Evidenziato che si trattava di un problema di configurazione e non di trasferimento. Questione risolta.
Evidenziato che si trattava di un problema di configurazione e non di trasferimento. Questione risolta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti