phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Registrazione utente come su phpbb2?
Registrazione utente come su phpbb2?
Ciao a tutti,
Ora mi spiego meglio perchè molto probabilmente da titolo non si riesce a capire bene cosa intendo
Allora io ho realizzato in visual basic un programma che mi permette di fare il login da dati su un database MySQL fin qua tutto ok, il problema è che voglio condividere le stesse tabelle di login con quelle del forum che uso, ma a questo punto su phpbb2 funziona benissimo perchè come saprete cripta le password solo in MD5, (con vb.net si puo fomare un hash md5 che verrà successivamente confrontato con quello della password ma penso lo sappiate), solo che come ben saprete phpbb2 è un pò vecchiotto e la grafica non e delle migliori, allora volevo passare a phpbb3 solo che per una sicurezza maggiore le password non le cripta piu solo in md5 quindi il login non funzionerebbe più (dal programma) .
Ecco la domanda come faccio a far si che dal forum phpbb3 al momento della registrazione cripta le password solo in md5 (esattamente come nel 2)?
Spero abbiate capito il mio problema
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte
Christian
Ora mi spiego meglio perchè molto probabilmente da titolo non si riesce a capire bene cosa intendo
Allora io ho realizzato in visual basic un programma che mi permette di fare il login da dati su un database MySQL fin qua tutto ok, il problema è che voglio condividere le stesse tabelle di login con quelle del forum che uso, ma a questo punto su phpbb2 funziona benissimo perchè come saprete cripta le password solo in MD5, (con vb.net si puo fomare un hash md5 che verrà successivamente confrontato con quello della password ma penso lo sappiate), solo che come ben saprete phpbb2 è un pò vecchiotto e la grafica non e delle migliori, allora volevo passare a phpbb3 solo che per una sicurezza maggiore le password non le cripta piu solo in md5 quindi il login non funzionerebbe più (dal programma) .
Ecco la domanda come faccio a far si che dal forum phpbb3 al momento della registrazione cripta le password solo in md5 (esattamente come nel 2)?
Spero abbiate capito il mio problema
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte
Christian
- marcomg
- Utente
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 08/08/2011, 20:17
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.7
- Database: MySQL(i) 5.1.57
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Perché non cambiare invece il tuo codice per criptare le password come phpbb3??
Windows is what you open when you want fresh air from outside.
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Se sapessi come cripta le passowrd phpbb3 proverei a farlo...
- marcomg
- Utente
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 08/08/2011, 20:17
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.7
- Database: MySQL(i) 5.1.57
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Windows is what you open when you want fresh air from outside.
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Qualcuno ha idea di come integrarlo in vb.net?
In ogni caso nel frattempo provo a farlo io
In ogni caso nel frattempo provo a farlo io
Ultima modifica di Chri907 il 03/08/2013, 14:07, modificato 1 volta in totale.
- marcomg
- Utente
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 08/08/2011, 20:17
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.7
- Database: MySQL(i) 5.1.57
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Guardati la libreria e scopri come fa, a quel punto sarai in grado di farlo anche con quello pseudo linguaggio che si crede tale, oppure leggi il codice di phpBB e scopri cosa fa, io ho fatto così!!
Windows is what you open when you want fresh air from outside.
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Ho guardato, sia su phpbb3 e nei file che scarichi dal sito ma non ho capito come funziona
...
Piccolo aiutino?
Grazie

Piccolo aiutino?
Grazie
- Silver Surfer
- Utente
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 07/04/2011, 20:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
- Località: Sassuolo
- Contatta:
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Grazie a tutti per le risposte
Ho risolto semplicemente facendo salvare le password solo in md5 (cosa molto piu semplice).
Ciao a tutti

Ho risolto semplicemente facendo salvare le password solo in md5 (cosa molto piu semplice).
Ciao a tutti
- marcomg
- Utente
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 08/08/2011, 20:17
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.7
- Database: MySQL(i) 5.1.57
Re: Registrazione utente come su phpbb2?
Cosa molto più stupida
L'md5 è insicuro!!

Windows is what you open when you want fresh air from outside.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti