phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Archivi fotografici

Supporto per phpBB 3.0.x.
vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 10/08/2014, 23:05

Ho appena letto questa guida e volevo congratularmi con l'autore, Micogian, sia per l'eccellente lavoro svolto sia per averlo condiviso illustrandolo sul forum. :-)

Ci sono però un paio di cose che mi sono venute in mente spesso mentre consultavo i vari links.

La prima: ho sempre visto phpBB soprattutto come forum, probabilmente con l'aggiunta di qualche plugin si riesce a traformarlo in un CMS con altre funzioni, ma... ne vale la pena o conviene di più rivolgersi ad altri CMS, quando ci sono cose diverse da fare rispetto al forum?

La seconda: con archivi da 150.000 foto, conviene di più gestirli tutti sul proprio server o conviene di più utilizzare appositi servizi di poto sharing e poi pescare da lì nel formato/dimensione che serve alla pagina o galleria?

Sarei curioso di leggere l'opinione dell'autore, vista la significativa esperienza che deve aver maturato in materia. ;)

Avatar utente
Anto
Utente
Utente
Messaggi: 1106
Iscritto il: 04/02/2013, 21:53
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Archivi fotografici

Messaggio da Anto » 11/08/2014, 0:34

Dipende cosa hai bisogno.

Catalogare i file in uno spazio privato è sempre la miglior soluzione

vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Re: Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 11/08/2014, 14:29

Cosa intendi esattamente per "catalogare"?

A volte può essere anche molto più facile, e conveniente, usufruire dell'esperienza e del know how altrui, maturati in anni di attività, con miliardi di foto e milioni di utenti eterogenei con le esigenze più diverse.

Sicuramente sarà sempre possibile fare di meglio, ma spesso si evita di inventare l'acqua calda.

vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Re: Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 11/08/2014, 22:12

Micogian, sto consultanto i tuoi siti con molta attenzione.
Le soluzioni da te adottate mi sembrano sempre più interessanti. ;)

Avatar utente
Anto
Utente
Utente
Messaggi: 1106
Iscritto il: 04/02/2013, 21:53
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Archivi fotografici

Messaggio da Anto » 11/08/2014, 23:43

Se non vuoi perdere i tuoi file, se vuoi che siano sempre raggiungibili e non andare incontro ad altri problemi fastidiosi memorizza i file nel tuo hosting.

Se desideri creare un portale sul dialogo tra utenti, il forum è la piattaforma migliore nata proprio a tale scopo.

vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Re: Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 12/08/2014, 0:02

Quali garanzie offre in più il proprio hosting o server rispetto ad altri server specializzati in materia e sui quali sono archiviati miliardi di files di foto/immagini? Ovviamente una copia dei miei files sarà sempre presente anche nei backup, siano essi online o offline.

Pienamente d'accordo con te sul secondo punto.

Avatar utente
alex75
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 943
Iscritto il: 31/03/2012, 23:46
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.37
Database: MySQL 5.6.39
Località: palermo
Contatta:

Re: Archivi fotografici

Messaggio da alex75 » 12/08/2014, 6:40

se intendi hostare le foto sui vari server come imageshack, tinypic ecc. sappi che prima o poi ti ritroverai con dei post contenenti una cornicetta con scritto immagine non trovata. questo perchè ogni tanto fanno pulizia per alleggerire i propri server cancellando le più vecchie.

vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Re: Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 12/08/2014, 14:31

Ciao Alex75, non intendevo quei tipi di server ma altri come Flickr, deviantART, Pbase, Picasa, 500px ecc.

Avatar utente
Anto
Utente
Utente
Messaggi: 1106
Iscritto il: 04/02/2013, 21:53
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Archivi fotografici

Messaggio da Anto » 13/08/2014, 0:23

vpl ha scritto:Quali garanzie offre in più il proprio hosting o server rispetto ad altri server specializzati in materia e sui quali sono archiviati miliardi di files di foto/immagini? Ovviamente una copia dei miei files sarà sempre presente anche nei backup, siano essi online o offline.
Ciao,
come ti hanno già risposto, è indifferente quale sia il servizio, prima o poi faranno un po' di pulizia, quindi primo tra tutti è la permanente disponibilità dei file e la certezza che non facciano, presto o tardi, una brutta fine (per ovvi motivi dovrai lo stesso compiere periodici backup da tenere in locale perchè non siamo totalmente coperti dalla cattiva sorte), in più la velocità di caricamento e reperibilità della risorsa.

vpl
Utente
Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/08/2014, 12:19
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1

Re: Archivi fotografici

Messaggio da vpl » 13/08/2014, 1:36

Ciao Anto,
ci mancherebbe che paghi un servizio per la gestione e archiviazione dei files e questi te li cancellano per "fare pulizia"! :shock:

Alla stessa stregua anche chi ti noleggia il server/hosting potrebbe decidere di fare la stessa cosa. Sai che gioia! :mrgreen:

Sulla velocità di caricamento probabilmente si avverte la differenza, soprattutto quando si caricano contemporaneamente centinaia di files.

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 80 ospiti