phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Consulenza data e ora Smartphone Android
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Consulenza data e ora Smartphone Android
Sul mio piccolo Smartphone Android acquistato da poco, ho notato, che quando la batteria si scarica completamente (0%) e quindi lo Smartphone si spegne e non è più in grado di riaccendersi per la batteria scarica, e la ricarico, non appena lo riaccendo, la data e l'ora sono sbagliate. Si tenga presente, che la connessione Internet, la attivo solo al momento... quando mi serve. Di conseguenza, quando lo riaccendo dopo la ricarica, la connessione è chiusa.
È normale tutto questo?
Per favore, non dite che sui vostri smartphone è tutto Ok, se avete la connessione Internet sempre attiva (WI-Fi e/o Connessione dati), specie quando accendete (avviate) lo smartphone. La questione è mantenere la data e l'ora corretta, senza alcuna connessione Internet, anche quando la batteria si scarica completamente.
Ho provato, sempre a connessione chiusa, a staccare la batteria... e la data e l'ora, saltano.
Dal che deduco, che lo scaricare completo della batteria, viene interpretato dal sistema come uno stacco della batteria.
Spero di essermi spiegato.
La cosa non cambia, sia usando l'opzione data e ora manuale, sia usando l'opzione Usa ora fornita dalla rete.
Naturalmente, quando attivo la connessione... tutto si sistema perfettamente e in modo automatico.
È normale tutto questo?
Per favore, non dite che sui vostri smartphone è tutto Ok, se avete la connessione Internet sempre attiva (WI-Fi e/o Connessione dati), specie quando accendete (avviate) lo smartphone. La questione è mantenere la data e l'ora corretta, senza alcuna connessione Internet, anche quando la batteria si scarica completamente.
Ho provato, sempre a connessione chiusa, a staccare la batteria... e la data e l'ora, saltano.
Dal che deduco, che lo scaricare completo della batteria, viene interpretato dal sistema come uno stacco della batteria.
Spero di essermi spiegato.
La cosa non cambia, sia usando l'opzione data e ora manuale, sia usando l'opzione Usa ora fornita dalla rete.
Naturalmente, quando attivo la connessione... tutto si sistema perfettamente e in modo automatico.
- brunino
- Moderatore
- Messaggi: 2819
- Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.2
- Server: UNIX/Linux
- PHP: php 5.3
- Database: mysql
- Località: Toscana, Firenze
- Contatta:
Re: R: Consulenza data e ora Smartphone Android
Non é questione di "interpretazione del sistema" ma di alimentazione dell'orologio interno che quindi si resetta. Personalmente proverò, quando avrò la batteria scarica... Però penso non si resetti perché un minimo di batteria mi resta anche quando si spegne: non più in grado di mantenere accesso il telefono, ma in grado di mandare avanti l'orologio interno.
Questo vuol dire che la tua batteria riesce a tenere accesso il telefono quasi fino all'ultimo...
Dipende probabilmente da batteria (vita) e modello... Cerca se altri hanno avuto lo stesso problema con lo stesso modello di telefono.
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Questo vuol dire che la tua batteria riesce a tenere accesso il telefono quasi fino all'ultimo...
Dipende probabilmente da batteria (vita) e modello... Cerca se altri hanno avuto lo stesso problema con lo stesso modello di telefono.
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
E' sempre gradito un grazie
Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1
Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
Grazie Brunino. Confrontandomi con altre persone, rilevo che nessuno pare faccia scaricare la batteria al 100%, ovvero allo 0%. E non mi riferisco soltanto al mio modello specifico. In questo modo, caricando la batteria quando questa è attorno al 5% di ricarica... il problema non si pone.
In effetti, il mio smartphone, mi dice di inserire il carica batterie, quando la carica è scesa attorno al 15%.
E in questo sito, ho trovato conferma della deduzione:
http://www.tuttoandroid.net/android/gui ... imo-43866/
Per cui è un non problema. Grazie comunque.
In effetti, il mio smartphone, mi dice di inserire il carica batterie, quando la carica è scesa attorno al 15%.
E in questo sito, ho trovato conferma della deduzione:
http://www.tuttoandroid.net/android/gui ... imo-43866/
Per cui è un non problema. Grazie comunque.
- brunino
- Moderatore
- Messaggi: 2819
- Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.2
- Server: UNIX/Linux
- PHP: php 5.3
- Database: mysql
- Località: Toscana, Firenze
- Contatta:
Re: R: Consulenza data e ora Smartphone Android
Gli smartphone tendono ad avvisare di inserire il caricabatterie anche troppo presto, operazione non ottimale per la vita della batteria.
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
E' sempre gradito un grazie
Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1
Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
Infatti credo che attorno al 5% vada benissimo.
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
Non esiste l'equivalente di una batteria tampone.
Una volta scaricato completamente, il cellulare perde ogni informazione memorizzata in flash/ram. L'orologio viene nativamente sincronizzato via internet come avviene basilarmente su linux tramite connessione ad un orologio atomico, di default verso pool.ntp.org.
Dalle impostazioni puoi però scegliere di sincronizzare l'ora via GPS, anche se non è veloce come la vecchia sincronizzazione via rete cellulare nei telefoni di vecchia concezione.
Una volta scaricato completamente, il cellulare perde ogni informazione memorizzata in flash/ram. L'orologio viene nativamente sincronizzato via internet come avviene basilarmente su linux tramite connessione ad un orologio atomico, di default verso pool.ntp.org.
Dalle impostazioni puoi però scegliere di sincronizzare l'ora via GPS, anche se non è veloce come la vecchia sincronizzazione via rete cellulare nei telefoni di vecchia concezione.
Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
Però la cosa è discutibile.
Nel senso che funzionando così, dovrebbero inserire una batteria tampone.
Se la persona interessata, non si accorge che lo smartphone si sta scaricando, va a dormire e si scarica in nottata completamente... l'indomani mattina, niente sveglia.
Certo, chi ha impegni importanti di lavoro, ecc. non si affida alla sola sveglia dello smartphone.
Anche la mia sveglia elettrica, ha una batteria tampone che entra in azione nel caso in cui in nottata, se ne vada via la luce. Per garantire la sveglia. Senza connessione ad Internet. L'ho comprata 5 Euro qualche anno fa..
Se lo può fare una sveglia da 5 Euro... lo dovrebbe poter fare uno smartphone che costa decine e decine di Euro in più. Quando non qualche centinaia.
Nel senso che funzionando così, dovrebbero inserire una batteria tampone.
Se la persona interessata, non si accorge che lo smartphone si sta scaricando, va a dormire e si scarica in nottata completamente... l'indomani mattina, niente sveglia.
Certo, chi ha impegni importanti di lavoro, ecc. non si affida alla sola sveglia dello smartphone.
Anche la mia sveglia elettrica, ha una batteria tampone che entra in azione nel caso in cui in nottata, se ne vada via la luce. Per garantire la sveglia. Senza connessione ad Internet. L'ho comprata 5 Euro qualche anno fa..
Se lo può fare una sveglia da 5 Euro... lo dovrebbe poter fare uno smartphone che costa decine e decine di Euro in più. Quando non qualche centinaia.
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
Se la batteria si scaricasse completamente il fatto che l'orario sia giusto o errato è ininfluente, il telefono non farebbe suonare comunque la sveglia, visto che mancherebbe la carica necessaria per il "Wake on alarm" 

Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Consulenza data e ora Smartphone Android
È vero.
Ma si potrebbe predisporre una batteria tampone, in grado di eseguire la sveglia.
Comunque... alla fine, è un non problema. Grazie.

Ma si potrebbe predisporre una batteria tampone, in grado di eseguire la sveglia.
Comunque... alla fine, è un non problema. Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti