phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Ottimizzazione per dispositivi mobili

Supporto per phpBB 3.1.x.
Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Angolo » 24/04/2015, 12:20

Il phpBB 3.1.X, è compatibile con i dispositivi mobili, ma non ottimizzato per essi.
Infatti, se su una versione vergine (phpBB 3.1.X), se si esegue questo tool di Google, ecco cosa accade:

https://www.google.com/webmasters/tools ... dly/?hl=it

il test viene brillantemente superato.

Se però, si utilizza quest'altro tool sempre di Google:

https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/

Il test non viene superato, in riferimento alla versione mobile.

Conclusione: Ascraeus, è compatibile con i dispositivi mobili, ma non è ottimizzato per essi. C'è differenza infatti, tra "compatibile con" e "ottimizzato per".

Oppure, se si preferisce, si può parlare di diversi gradi o livelli di ottimizzazione.
Un'ottimizzazione di primo livello mobile, con il primo test. Un'ottimizzazione di secondo livello con il secondo test.

Di fatto però, per raggiungere l'ottimizzazione di secondo livello, occorre uno stile specifico o un'estensione specifica. Che a mio avviso, attualmente, non esiste. Se qualcuno riesce a raggiungere il secondo livello (dimostrandolo) sarebbe utile per l'intera Community. Tuttavia, la strada maestra, è quella di avere uno stile mobile, che nativamente, vergine, supera il test di secondo livello. Ma non esiste attualmente.

In realtà, la questione del secondo livello, è meramente formale.
Infatti, basta utilizzare un modesto smartphone, per verificare la compatibilità, in modo empirico. E se con un modesto smartphone, si vede benissimo, a maggior ragione con uno smartphone discreto o potente.

Circa i cellulari in senso stretto... (retaggi della fine del XX secolo) se uno vuole navigare in mare con una barchetta... non si può aspettare i comfort di uno Yacht.

La questione, non è circoscritta ai software per Forum quali il phpBB3, ma anche ai CMS, quali Joomla, WordPress, Drupal, ecc.


N.B.
Il secondo livello, non si raggiunge nemmeno con questo stile mobile, specifico per Ascraeus, e validato dal com:

https://www.phpbb.com/community/viewtop ... &t=2307301


Ho l'impressione, che il secondo livello, sia una chimera.


Pertanto, non è proprio il caso di farsi prendere dal panico, se per caso Google strumenti per webmaster, segnala il sito come non ottimizzato per i dispositivi mobili, a patto che di fatto, sia raggiunto il primo livello; il primo link indicato in questo messaggio. E attenzione! Quel test (primo livello), se non superato, va ripetuto... perché a volte, il test, non viene superato, non perché il sito non sia ottimizzato, ma perché il server di Google, potente, senz'altro, ma molto frequentato... si blocca, e non riesce a caricare la pagina prima di dare il responso.


Per completare, si tenga presente la necessità-utilità di utilizzare, ove si utilizzino banner pubblicitari, i banner responsive, per dispositivi mobili.
E non altro.


Infine... anche se si ha il primo livello, si ricorda che, se si modifica lo stile a membro di segugio, e si fa saltare la capacità responsive nativa (capacità di adattarsi automaticamente a tutte le risoluzioni), si inserisce flash, e si caricano immagini pesanti, troppo grandi, ecc. anche il primo livello, nativo, va a farsi benedire. Le personalizzazioni, vanno fatte sempre se strettamente necessarie, e con criterio di logica e buon senso.

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Barrnet » 24/04/2015, 17:36

Il secondo livello misura la velocità di caricamento prendendo come metro di giudizio un tempo di caricamento pressoché istantaneo, qui non c'è solo lo stile del forum a essere un fattore determinante ma anche l'abilitazione di gzip e il fattore server.
È evidente che un hosting condiviso o semidedicato (o comunque un hosting sottodimensionato in base alle proprie esigenze) ha già dei tempi di caricamento piuttosto lunghi.
C'è anche da considerare che uno stile responsive non è propriamente uno stile pensato fin dal principio per i dispositivi mobili: riportano una estetica funzionale, certo, ma fanno comunque scaricare tutto il contenuto della pagina e tutti i contenuti in esso presenti (compresi CSS che danno direttive alla versione desktop e i vari javascript), semplicemente non vengono mostrati.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Angolo » 24/04/2015, 18:07

Il problema è che in tempi recenti, Google Strumenti per webmaster, ha segnalato alcuni siti non ottimizzati per i dispositivi mobili. Ebbene, alcuni di questi siti, segnalati come non ottimizzati per i dispositivi mobili, di fatto, superano il primo livello. Senza contare che alcuni, anche prima di questi nuovi fatti, hanno considerato il test di secondo livello, come se fosse il Vangelo... in realtà è un criterio di massima, a cui ci si deve riferire con molta, molta, elasticità...
Mentre invece, se non si supera sistematicamente il test di primo livello, in effetti, qualcosa non va, nell'ottimizzazione mobile.

Aggiungo inoltre, che un sito ottimizzato, al primo o al secondo livello, quando appena creato, vergine... è normale che dopo qualche modifica, fatta anche con criterio, possa perdere qualcosa (il logo del cavolo, la foto dei broccoli, ecc.). Il problema è agire con criterio e competenza... senza fare terrorismo psicologico; ad esempio, in questi giorni, circola in rete la voce per cui Google, penalizzerà i siti non ottimizzati per il mobile. Logica e buon senso vuole che questo possa essere vero... fino a un certo punto.
Ovvero se uno se ne sbatte del tutto del mobile, è probabile. Ma se il sito supera il primo livello o offre una versione di se stesso, che la supera... io direi che va bene.

Ho avuto a che fare in passato, con persone che sono entrate in paranoia, per il secondo test. Non oso pensare cosa faranno i paranoici, quando il loro sito dovesse essere segnalato come non ottimizzato da Google strumenti per webmaster, quand'anche il loro sito, superi brillantemente il primo livello.

Per non parlare di quelli che pretendono una versione desktop.. ottimizzata per il mobile.. anche questo accade :lol:

Avatar utente
brunino
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.2
Server: UNIX/Linux
PHP: php 5.3
Database: mysql
Località: Toscana, Firenze
Contatta:

Re: R: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da brunino » 24/04/2015, 18:51

per passare il primo livello ci vuole veramente poco...Ho fatto qualche test, basta differenziare i css tra mobile e pc... di ffatto ho fatto una pagina che dal telefono vedo "male" (non cambia praticamente niente rispetto al desktop), ma che supera il test...

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
E' sempre gradito un grazie

Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Barrnet » 24/04/2015, 21:49

Il problema è che il secondo test è decisamente discutibile, prima di tutto è pensato a siti con contenuti statici e non per forum (le immagini postate sono a discrzione dell'utente, non è certo compito dell'amministratore scaricare e comprimere ogni singolo file) e secondo vede problemi dove in realtà ci sono funzioni studiate appositamente.
Vediamo il secondo tool con il mio sito: https://developers.google.com/speed/pag ... amezone.eu

Come problema maggiore pone il non caricamento dei contenuti above the field quando tale fatto è in realtà una funzionalità voluta, implementata tramite lazy load in jquery, per permettere ilcaricamento sequenziale delle immagini per ridurre la banda richiesta per caricare la pagina e far caricare prima il layout di base ed il testo, lasciando caricare dopo le immagini "secondarie" .
riguardo alla compressione delle immagini, la maggior parte si tratta di contenuto dinamico postato dagli utenti.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Angolo » 25/04/2015, 11:55

Concordo con l'estrema discutibilità del secondo test. Non solo per le ragioni esposte, ma anche perché di fatto, il secondo test, in realtà, si riferirebbe più ai cellulari, che ai dispositivi mobili. C'è una sottile differenza, tra cellulari e dispositivi mobili. I cellulari, sono la forma primitiva dei dispositivi mobili. Ma gli smartphone, ne sono la naturale evoluzione. Passato e presente. Il problema, è che creare web ottimizzato per i cellulari, nel 2015, equivale ad assemblare un PC ad hoc per Windows 98. Ma chi lo usa più Windows 98? E chi userebbe oggi Windows 98, sapendo che non è in grado di gestire l'Hardware attuale? Analogamente: chi naviga più con i cellulari, se non una minoranza esigua?

Diversa, ma collegata, potrebbe essere l'offrire una versione del sito in modalità testuale. Che sarebbe contestualmente compatibile con i cellulari. Ma a quel punto, non sarebbe più questione di compatibilità od ottimizzazione col mobile o con i cellulari, ma questione di accessibilità. Tutto va bene, purché non si dimentichi che questi strumenti, come anche gli avvisi di strumenti per webmaster, sono indicazioni di massima, da tenere in debita considerazione, ma non a cui sottomettersi passivamente. Posto naturalmente, che si sappia quello che si fa. Se in un sito o in un Forum, inserisco tutte le estensioni possibili e immaginabili e attuo tutte le modifiche possibili e immaginabili, tanto per... è evidente che tutto andrà a farsi benedire... non solo in riferimento al mobile, ma anche in riferimento alla versione desktop.

Altrimenti detto: per mantenere la compatibilità col mobile, o l'ottimizzazione base, a volte, si deve rinunciare ad alcune cose, che per loro natura, sono intrinsecamente incompatibili. Perché a monte, sono fatte male, ovvero, senza tener conto del mobile.

Avatar utente
Anto
Utente
Utente
Messaggi: 1106
Iscritto il: 04/02/2013, 21:53
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Anto » 28/04/2015, 22:40

Dalle linee guida di Google (https://support.google.com/adsense/answer/6196932) pare che, per non perdere posizionamento nell'indice di ricerca, sia sufficiente superare il test di ottimizzazione mobile: https://www.google.com/webmasters/tools ... -friendly/.
Mentre per ottenere un elenco dei problemi di usabilità su dispositivi mobili per i tuoi siti, accedere all'account Strumenti per i Webmaster e utilizzare il rapporto sull'usabilità su dispositivi mobili: https://www.google.com/webmasters/tools ... -usability

Avatar utente
brunino
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.2
Server: UNIX/Linux
PHP: php 5.3
Database: mysql
Località: Toscana, Firenze
Contatta:

Re: R: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da brunino » 28/04/2015, 23:07

Si, pare che phpBB 3.1 passi quel test, che non é difficile superare

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
E' sempre gradito un grazie

Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Angolo » 29/04/2015, 20:56

Tutto questo conferma l'estrema discutibilità non solo del secondo test, ma di quanto indicato su Google strumenti per webmaster. Mi spiego meglio. C'è modo e modo, di ottimizzare per il mobile.

1 - Riconoscimento automatico del dispositivo mobile... viene caricata la versione mobile creata ad hoc
2 - Far scegliere all'utente, quale versione utilizzare, manualmente, mobile o desktop.
3 - Unica versione sempre ottimizzata o compatibile con il mobile. In questo senso, Ascraeus.

Ebbene, sembra che nel secondo caso, Google strumenti per webmaster, faccia cilecca, perché è chiaro che in quel caso, la prima versione che si apre, è per forza di cose quella desktop, e da lì, si passa alla mobile. Sembra che Google, in questo secondo caso, invece di valutare la versione mobile, valuti la versione desktop, perché non hanno previsto la possibilità di scelta manuale. Eppure non pochi siti, optano per questa scelta, che a me pare più sensata della prima (se ho uno smatphone potente, preferisco usare la versione desktop che non la mobile, e se mi fai il cambio automatico, mi obblighi a vedere la versione mobile).

Il grande Google, si sarà accorto di questa "svista"?
Io ci metterei un bel no.

E si conferma la sostanziale inutilità del secondo test.


P.S.
Una soluzione ci sarebbe... duplice...

1 - Assegnare a Google Bot, lo stile mobile come stile di visualizzazione, analogamente a quanto si fa con Google Bot Mobile. Questo presume, che Google strumenti per webmaster, utilizzi il bot principale di Google.
Se invece strumenti per webmaster, utilizza un suo bot specifico, diventa necessario, passare al punto due...

2 - Iscrivere il Bot Google Strumenti per Webmaster, nel phpBB3, e assegnare a questo lo stile mobile.


Però questa soluzione, andrebbe attuata con cautela... non ho idea di cosa potrebbe accadere alle altre voci..
La soluzione migliore, dovrebbe crearla Google, creando questa voce, in strumenti:

Inserisci il link della versione mobile. E su quella, si fa la valutazione.

Se non si tiene conto della scelta manuale, faranno pasticci. Siti di fatto ottimizzati al primo livello, saranno considerati come siti non ottimizzati.


P.S.2:
Con Ascraeus, se si usa un solo stile, il problema non si dovrebbe porre. Ma si pone con Olympus e con i CMS.

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Ottimizzazione per dispositivi mobili

Messaggio da Barrnet » 29/04/2015, 23:43

Angolo ha scritto: [...]
La soluzione migliore, dovrebbe crearla Google, creando questa voce, in strumenti:

Inserisci il link della versione mobile. E su quella, si fa la valutazione.

Se non si tiene conto della scelta manuale, faranno pasticci. Siti di fatto ottimizzati al primo livello, saranno considerati come siti non ottimizzati.
[...]
In realtà basta fare in modo che la versione mobile sia accessibile da richiesta GET e linkare tale richiesta nel valutatore, per esempio: http://videogamezone.eu/index.php?versione=mobile

Rispondi

Torna a “[3.1.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti