phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

aiuto problema richiamo db

Area di discussione relativa al linguaggio di programmazione web più conosciuto. Il forum è dedicato anche a MySQL, la piattaforma di database più utilizzata con il PHP.
Jmdesign
Utente
Utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/12/2015, 22:26
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.0
Server: Windows

aiuto problema richiamo db

Messaggio da Jmdesign » 17/12/2015, 22:36

Ciao a tutti , piacere sono Fabio, questo è il mio primo post spero di trovar risposta.. prima cosa premetto che sono un novellino di php, sono praticamente alle primissime armi.. ora vorrei chiedere il vostro aiuto per capire una cosa che per voi è semplice ma per me non lo è :)
allora stiamo creando un compito scolastico e non troviamo l'errore :

Codice: Seleziona tutto

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>

</head>
<body>
<?php

$nome=$_POST[nome];
$codice=$_POST[codice];
$anno=$_POST[anno];
$nazionalita=$_POST[nazionalita];

$db=mysql_connect("localhost","root","root");
if(!$db)
  echo "no connection"; 
else
{
 mysql_select_db("my_emanuelecaracci");

 $query = "insert INTO ES1_REGISTA VALUES ('codice', 'nome','nazionalita', 'anno_di_nascita'),('".$codice."','".$nome."','".$nazionalita."','".$anno."');";
 $result = mysql_query($query);
mysql_close();
	
 echo "<p>REGISTA INSERITO! : ".$nome."</p>";

}
?>


</body>
</html>
spiego meglio: praticamente questo è il file che secondo me contiene l'errore , viene richiamato dal form:

Codice: Seleziona tutto

<html>
<head>
<title>Inserisci Regista</title>
</head>
<body>
<p > <h1>Inserisci Regista</h1></p>
<form action="insRegista.php" method="POST" name="form">
<table width="360" border="1" >
  <tr>
    <td width="122"  ><label>Codice</label></td>
    <td width="1119"><input name="codice" id="codice" type="text" size="30" maxlength="6" /> </td>
  </tr>
  <tr>
    <td><label>Nome</label> </td>
    <td><input name="nome" id="nome" type="text" size="30" maxlength="30" /> </td>
  </tr>
  <tr>
    <td><label>Nazionalita'</label> </td>
    <td><input name="nazionalita" id="nazionalita" type="text" size="30" maxlength="50" /> </td>
  </tr>
  <tr>
    <td><label>Anno di Nascita</label> </td>
    <td><input name="anno" id="anno" type="text" size="4" maxlength="4" /> </td>
  </tr>
 <tr >
    <td colspan="2" align="center"><input name="submit" type="submit" value="INVIO" /></td>
 </tr>
</table>

</form>

</body>
</html>
una volta compilato il form dovrebbe registrare tutto nell'apposita sezione del DB invece non lo fa.. chi può aiutarmi?

Avatar utente
frank
Utente
Utente
Messaggi: 1908
Iscritto il: 25/11/2014, 8:02
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.7-PL1
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.5.29
Database: MySQL(i) 5.5.43-log

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da frank » 18/12/2015, 0:48

I dati si scrivono nel database?

Jmdesign
Utente
Utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/12/2015, 22:26
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.0
Server: Windows

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da Jmdesign » 18/12/2015, 1:26

no :/

Avatar utente
frank
Utente
Utente
Messaggi: 1908
Iscritto il: 25/11/2014, 8:02
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.7-PL1
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.5.29
Database: MySQL(i) 5.5.43-log

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da frank » 18/12/2015, 2:09

Allora il problema è nell'inserimento.

Prendi esempio da questo:

Codice: Seleziona tutto

//INSER INTO contiene il NOME dei records, dall'alto verso il basso, che ci sono nella tabella del db 
//VALUES inserisce nella tabella del db i VALORI scritti nei campi del form, vanno scritti nello stesso ordine di INSERT INTO
$q="INSERT INTO successi(data_localeS,dataGmtSX,nomeS,cittaS,suoemailS,oggettoS,messaggioS,bandierina,ip)
       VALUES('$data_localeS','$dataGmtSX','$nomeS','$cittaS','$suoemailS','$oggettoS','$messaggioS','$bandierina','$ip')";

Avatar utente
brunino
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.2
Server: UNIX/Linux
PHP: php 5.3
Database: mysql
Località: Toscana, Firenze
Contatta:

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da brunino » 18/12/2015, 7:43

Cambia questo
$result = mysql_query($query);
Con questo
$result = mysql_query($query) or die (mysql_error());
E vedi se quando invii escono errori
E' sempre gradito un grazie

Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1

Jmdesign
Utente
Utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/12/2015, 22:26
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.0
Server: Windows

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da Jmdesign » 18/12/2015, 8:53

Inanzi tutti vi ringrazio per l'aiuto.. mi è apparso questo

You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '('codice', 'nome','nazionalita', 'anno_di_nascita'),('qqq','ds','asd','1234')' at line 1

Avatar utente
frank
Utente
Utente
Messaggi: 1908
Iscritto il: 25/11/2014, 8:02
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.7-PL1
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.5.29
Database: MySQL(i) 5.5.43-log

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da frank » 18/12/2015, 9:07

Incomincia a mettere così:

Codice: Seleziona tutto

$query = "insert INTO ES1_REGISTA (nome,codice,anno,nazionalita)
VALUES('$nome','$codice','$anno','$nazionalita')";
Nel database devi avere questi campi (records) nella tabella: nome, codice, anno, nazionalita
Ultima modifica di frank il 18/12/2015, 9:31, modificato 1 volta in totale.

Jmdesign
Utente
Utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/12/2015, 22:26
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.0
Server: Windows

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da Jmdesign » 18/12/2015, 9:23

funzionaaa!!! grazie mille :D

Avatar utente
Sir Xiradorn
Grafico
Grafico
Messaggi: 1659
Iscritto il: 11/08/2009, 12:41
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.15
Database: MariaDB 10.1.9
Località: Lontano....
Contatta:

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da Sir Xiradorn » 18/12/2015, 12:23

Jm un consiglio per il futuro. Le funzionalità di php sono state recentemente modificate e il seti per la connessione e uso del mysql è stato deprecato quindi le istruzioni di connessione il db che hai usato più in la non funzioneranno.

Se cerchi in questa sezione ci stanno degli esempi del nuovo set di connessione al database ovvero l'oggetto chiamato PDO.
Sir Xiradorn
Immagine
~ XDojo - Xiradorn Lab Division - xiradorn.it ~
~ GitHub - XiradornLab ~

Immagine
Stargate - phpbb 3.0.x || 3.1.x || 3.2.x

Jmdesign
Utente
Utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/12/2015, 22:26
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.0
Server: Windows

Re: aiuto problema richiamo db

Messaggio da Jmdesign » 22/12/2015, 11:48

Ti ringrazio davvero tanto...avrei un ultimo consiglio da chiedervi, potete indicarmi qualche libro in un cui potrei studiare? magari recente in modo da avere un quadro generale

Rispondi

Torna a “PHP - MySQL”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider], Bing [Bot] e 37 ospiti