Sono d'accorda Haku, XP era un ottimo sistema per i suoi tempi però il confronto con 7 secondo me non lo regge. Confrontare 7 e Ubuntu è più complicato per le loro grandi differenza, magari dopo, quando abbiamo finito di confrontare i sistemi Microsoft, possiamo fare un confronto, sarebbe interessante...
Haku e Barrnet, indipendentemente dai tanti antivirus che ho avuto nel corso degli anni, tra i tre OS ( a dire il vero io ho avuto anche Windows ME ma non ne voglio parlare

) XP è quello che mi ha dato più problemi, schermate blu e blocchi del sistema e dei programmi erano molto frequenti, dopo c'è Vista che mi ha dato meno problemi di XP, mentre 7 è tutto un altro discorso, io ho iniziato a provare 7 da quando c'era la beta quindi da parecchio e non ho mai avuto una schermata blu o un blocco del sistema, e anche i programmi si sono bloccati molto di meno che con XP e Vista, e mai hanno causato un blocco di tutto il sistema.
parlando del 7 i tempi di installazione dell0OS sono molto ridotti rispetto a XP, "installazione applicazioni" su XP è veramente lento, sul 7 no. XP schede di rete, LAN e WI-fi, da solo non te le riconosce e se non trovi il cd dei driver inizia ad essere fastidioso, con 7 invece finita l'installazione sei già in rete perché riconosce da solo le schede di rete, i driver non saranno aggiornati e quindi te li devi sempre scaricare però se non trovi il cd è una comodità. XP non supporta i 4gb di ram e neanche il boot da USB cose che con 7 non accadono. Internet Explorer 9 non è disponibile per XP e per chi non vuole abbandonare quel browser non penso sia bello. saranno piccolezze ma secondo me sono da tenere in considerazione, oltre a quello che dicevo sulla stabilità e le prestazioni.